Articoli di Maurizio Maestrelli
23 gennaio 2025
Ripensare il mezcal
È molto probabilmente il primo, in ordine di tempo, distillato prodotto nelle Americhe, antecedente all’arrivo degli europei. E ancora oggi, quando è prodotto con metodi artigianali, il mezcal rivela il suo profondo legame con la terra e con una pianta che, nelle sue molteplici varietà, sa offrire infinite sfumature organolettiche
22 gennaio 2025
Ma quanto sono punk?
A Seregno Railroad Brewing Co. fa la birra come dovrebbe sempre essere. Onesta, godibile, bilanciata e originale. Niente estremismi o iperboli, perché la birra è la bevanda alcolica più socializzante che esista. Basta farla bene
31 maggio 2024
Ora il whisky parla anche italiano
Non solo Scozia, Irlanda, Giappone o Stati Uniti. L’Italia muove i suoi primi passi nell’affascinante mondo del whisky con la forza di una passione antica e tutto l’entusiasmo dei pionieri. È un fenomeno recente, che ha mosso i primi passi in Alto Adige ma che oggi sta facendo capolino anche in altre regioni della penisola
11 febbraio 2023
Birra artigianale italiana: tra difficoltà e possibili soluzioni
Dopo la pandemia, arriva la crisi economica e per la birra artigianale italiana la situazione non sembra essere tra le più rosee. Una prima chiusura “d’eccellenza” e le possibili strade per sopravvivere ai tempi difficili che stiamo attraversando. Per non perdere la possibilità di bere le piccole produzioni locali e per difendere un settore imprenditoriale ancora giovane
22 luglio 2022
La pils nata in Lombardia che ha conquistato il mondo
La storia della pils, uno degli stili birrari più diffusi al mondo, è abbastanza nota. Meno nota forse è la storia di una delle sue “varianti” di maggior successo, che guarda caso porta il nome di Italian Pilsner e che è nata proprio nella nostra regione…
12 gennaio 2022
Il volo di Doppio Malto
Quella di Doppio Malto, birrificio fondato nel 2004 in provincia di Como, è forse la case history imprenditoriale di maggior successo nel mondo della birra artigianale italiana. Una formula vincente di locali in franchising ne ha permesso la crescita che oggi si concretizza in un secondo stabilimento di produzione e nelle prime aperture all’estero
13 maggio 2020
Il nuovo corso di Marco Valeriani
Viniplus di Lombardia - N°18 Marzo 2020. Mettere nome e cognome nel titolo è sintomatico della stima per questo birraio annoverato praticamente all’unanimità tra i migliori d’Italia. Dagli esordi al Birrificio Menaresta all’exploit con Hammer, il quasi quarantenne Valeriani non sembra sbagliare un colpo. Anche ora che è al timone, da armatore e comandante, di Alder Beer Co.
06 ottobre 2016
La Ribalta, ovvero della “partenza lanciata”
Nella ormai quasi moltitudine di birrifici artigianali che affollano la penisola italiana non è facile distinguersi. Se ci si riesce significa che si è decisamente bravi. Ecco spiegato il motivo per il quale abbiamo deciso di accendere i riflettori sul milanese La Ribalta, brewpub neonato di cui sentiremo parlare a lungo…
14 aprile 2016
Il nuovo corso del Lambrate
Lo storico birrificio milanese, pioniere della birra artigianale in città, festeggia i suoi primi vent’anni “regalandosi” un nuovo impianto di produzione e spazi più ampi di cantina. Sempre ovviamente nel cuore di Lambrate, a dimostrazione che, a volte, nelle scelte imprenditoriali conta più il cuore del portafoglio…
25 giugno 2015
Birrificio Hibu. Piccoli passi portano lontano
Partito come homebrewer, poi beerfirm, infine microbirrificio. La storia di Raimondo Cetani e del suo birrificio Hibu di Bernareggio è per molti aspetti simile a quella di tanti suoi colleghi. Con la differenza che lui non teme di schiacciare sull’acceleratore…
17 aprile 2014
Birrificio Menaresta. Nulla di cui vergognarsi
Partito nel 2007, il Birrificio Menaresta non ci ha messo molto a scalare le posizioni di vertice della produzione artigianal-birraria italiana. Merito di un’indubbia sapienza tecnica, unita a un sano desiderio di esplorazione delle frontiere del gusto…
14 novembre 2013
Extraomnes. La birra va solo bevuta
Uno dei birrifici rivelazione degli ultimi anni ha aperto i battenti a Marnate, Varese, nel 2010. Il mondo brassicolo belga come stella polare, la ricerca dell’eleganza nelle birre e una politica fatta di scelte chiare e nette
20 giugno 2013
Birrificio Brewfist. Per un pugno di luppolo
Il Brewfist di Codogno è una realtà birraria giovane, è nato nel 2010, ma già importante. Una vera e propria rivelazione, frutto del talento dei giovani artefici ma anche della loro visione del mercato. Razionale quanto lungimirante…
03 settembre 2012
Birra - Rurale. Di nome e di fatto
L'inizio da semplici hobbisti. La storia di cinque amici che hanno iniziato quasi per scherzo e che ora si trovano invece a fare sul serio. Per loro, ma anche, per nostra fortuna.
19 aprile 2012
Il Maestro del Luppolo
Fare birra artigianale sembra oggi un’attività, forse una moda, di crescente successo. È il momento giusto per ricordare le ragioni iniziali che hanno creato il fenomeno: la passione, l’energia “primitiva”, la creatività… Per questo motivo abbiamo incontrato Beppe Vento, del Bi-Du di Olgiate Comasco
01 dicembre 2011
Esperienza Cantillon
Qualunque appassionato di birra che si rispetti dovrebbe trascorrere almeno un weekend a Bruxelles, capitale del Belgio e “mecca” assoluta di centinaia di specialità birrarie. Tra queste spiccano per unicità ed eccellenza quelle della Brasserie Cantillon, luogo d’elezione delle birre a fermentazione spontanea…
16 marzo 2011
Birra, consigli di servizio
Spillare correttamente una birra dalla bottiglia richiede qualche piccolo accorgimento. Più attenzione si deve prestare alla temperatura di servizio e al bicchiere
25 novembre 2010
La birra che ha conquistato il mondo. Effetto Pils
Uno stile birrario relativamente recente, ma che ha conquistato il mondo. Colore dorato, candida schiuma, il determinante profumo di luppolo e il finale gradevolmente amaro. È così che la pils oggi è spesso identificata con la parola "birra"
23 giugno 2010
Il fascino delle birre anglosassoni
Dopo il Belgio, e insieme alla Germania, il Regno Unito è uno dei fondamentali Paesi europei produttori di birra che bisogna conoscere. Il mondo delle ale, birre di alta fermentazione, sembrerebbe tutto uguale. Ma solo osservandolo da lontano...
01 aprile 2010
Birrificio Italiano. Una certezza.
Il primo ad aprire in Lombardia, da sempre un punto di riferimento nel panorama italiano, campione degli stili classici, ma capace di stupire quando si tratta di sfogare la propria creatività. La storia di Agostino Arioli, dei suoi soci e della sua “creatura”, deve essere riletta alla luce della “moda artigianalbirraria”…