Il Pendio raccontato da Michele Loda e Stefano Berzi

Il Pendio raccontato da Michele Loda e Stefano Berzi

A Monticelli Brusati, un piccolo paese in provincia di Brescia, Michele Loda lavora tre ettari di vigneti che danno vita a vini autentici e di forte personalità

INFORMAZIONI

Bergamo

mercoledì 14 settembre 2022

Cicola, Carobbio degli Angeli (BG), Hosteria del Vapore, viale Fratelli Kennedy 23

Costo Soci AIS 35 euro

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aisbergamo.it

Un artigiano del vino, così è stato definito Michele Loda, il titolare dell’azienda Il Pendio, il cui nome richiama le pendenze dei suoi vigneti: siamo in una zona montagnosa, su di un terreno sassoso che trasmette ai vini un carattere deciso ma schietto.

Coltivazione biologica e nessun compromesso sulla qualità, anche a costo di produrre, negli anni dove il clima non aiuta, pochissime bottiglie, una vera particolarità se pensiamo che Monticelli Brusati, sino al 2012, anno in cui si registra l’uscita dal Consorzio, era un comune nella denominazione Franciacorta. 

Sarà una serata vera, dove ascolteremo storie di successi ma anche di duro lavoro, di tante difficoltà e di come siano state superate e tutto questo mentre degusteremo i vini “di pietra” che ci verranno raccontati sia da Michele in persona che da Stefano Berzi, che oltre a essere il miglior Sommelier d’Italia 2021, è da anni estimatore e amico di Michele.

La famiglia di Stefano, che vanta una storicità associativa ad AIS pluridecennale, preparerà un piatto finale che delizierà qualunque palato.   

Bergamo, Vi attende Numerosi, per la serata del buon rientro!

VINI IN DEGUSTAZIONE

  • Metodo Classico V.S.Q. Pas Dosé TRAIT D’UNION o MOMI
  • Metodo Classico V.S.Q. Pas Dosé IL CONTESTATORE
  • IGT Sebino CHARDONNAY 2020
  • LA BECCACCIA 2018

Iscrizioni

eventi@aisbergamo.it

Contributo aggiuntivo alla realizzazione della serata

  • 35 euro per i Soci AIS in regola con la quota associativa 2022

La prenotazione è impegnativa, per eventuali disdette non comunicate entro i  tre giorni  precedenti all’evento, si tratterrà la quota di partecipazione.

Al momento della prenotazione via mail, segnalare il numero di tessera AIS, ed esibire la medesima, in entrata, la sera della manifestazione.

Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico, dopo aver contattato l’indirizzo segnalato (eventi@aisbergamo.it) ed aver avuto notizia di disponibilità di posti, procedere all’operazione utilizzando le seguenti coordinate bancarie 

 

Conto intestato a

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA

BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 75,

AGENZIA N.13 MILANO.

CODICE IBAN

IT15P0569601612000009619X73

Sulla causale indicare, nome e cognome dei Partecipanti e le peculiarità dell’evento

 “Il Pendio, AisBergamo, 14/09/2022”