Storie di vigna. Ronco Calino

Storie di vigna. Ronco Calino

Con la presenza di Lara Imberti Radici e di Graziano Buffoli, degusteremo sei Metodo Classico e scopriremo i segreti di una delle aziende di riferimento della Franciacorta

INFORMAZIONI

Bergamo

martedì 18 ottobre 2022

Presezzo (BG), Hotel 700, via Milano 3

Costo Soci AIS 18 euro

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aisbergamo.it

Situata in un antro che di per sé è un Eden, l’azienda è distribuita su tremila ettari coltivati a chardonnay, pinot bianco, pinot nero, con una piccola porzione di erbamat. L’uva, grazie alla giusta sinergia terreno/clima che in questa valle si sviluppa, matura alla perfezione e a tempo debito viene trasformata nei vini di alta gamma che da anni la Famiglia Radici, in collaborazione con il team tecnico, cura alla perfezione. 

Durante la serata, grazie alla presenza di Lara Imberti Radici e di Graziano Buffoli, responsabile della cantina e del vigneto, oltre a degustare vini assolutamente strepitosi, prelevati dalla cantina esclusivamente per noi, potremo scoprire i segreti di quest’azienda che da anni occupa un posto d’eccellenza nella viticoltura della Franciacorta.

Bergamo, Vi aspetta numerosi!

VINI IN DEGUSTAZIONE

  • FRANCIACORTA SATEN S.A. BIO
  • FRANCIACORTA BRUT S.A. BIO
  • FRANCIACORTA BRUT NATURE 2017 BIO
  • FRANCIACORTA BRUT 2016 BIO
  • FRANCIACORTA RISERVA EXTRA BRUT “CENTOVENTI” 2009
  • FRANCIACORTA A SORPRESA DALL’ARCHIVIO DELLA CANTINA

Costo
Soci AIS in regola con il pagamento quota annuale 2022, 18 euro

Per informazioni: eventi@aisbergamo.it

Pagamento

Tramite PAYPAL. Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.