Open Day AIS Brescia

Open Day AIS Brescia

L'annuale banco d'assaggio dedicato ai soci AIS di Brescia quest'anno, in collaborazione con Ascovilo, avrà come tema "Bergamo Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023".

INFORMAZIONI

Brescia

domenica 26 febbraio 2023

Brescia, Sede Ais Brescia via Triumplina 11 Brescia

Orario
dalle 10:00 alle 18:30

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com
Sito: aisbrescia.it

Come di consueto ogni anno, l'ultima domenica di febbraio è dedicata al nostro Open Day, che avrà come tema, Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

In collaborazione con AS.CO.VI.LO. l'Open Day offrirà ai soci un banco d'assaggio con le etichette delle denominazioni delle due provincie, qui di seguito elencate:

Lugana DOC (Spumante Bianco, Bianco, Bianco Riserva)
Valtènesi Riviera del Garda Classico DOC (Spumante Rosé, Rosé)
San Martino della Battaglia DOC (Bianco)
Capriano del Colle DOC (Rosso)
Valcamonica IGT (Rosso)
Garda DOC (Spumante Bianco, Bianco)
Botticino DOC (Rosso, Rosso Riserva)
Valcalepio DOC (Bianco, Rosso, Rosso Riserva)
Moscato di Scanzo DOCG (Passito)

Grazie alla collaborazione con il DUO di San Felice sul Benaco, ristorante associato a Cibo di Mezzo, con la presenza per tutta la giornata dello chef Pelizzari Federico, proporremo due piatti tipici delle due province:

Piatto Bergamasco: cannellone di polenta, cicoria e taleggio

Piatto Bresciano: manzo con la spuma all'olio

Disponibilità degustazione pietanza tipica Bresciana e Bergamasca, abbinabili ai vini disponibili al banco d'assaggio. 

L'assaggio dei piatti tipici, prevede un contributo di € 10,00 per la degustazione di una sola pietanza a scelta, oppure di € 15,00 se si acquistano entrambe contemporaneamente.

Saranno a disposizione tavoli, dove sedersi per la degustazione degli abbinamenti proposti. Solo per l'orario di pranzo, dalle 12,00 alle 13,30 i tavoli sono da prenotare.

Sempre all'interno della giornata proponiamo 4 Master Class guidate dai nostri relatori clicca qui per i dettagli.

Ore 11,00/11,45 dedicata all’abbinamento cibo/vino, assaggio di un piatto tipico Bresciano abbinato a tre tipologie di vino Bresciano. Posti disponibili 12. Contributo di partecipazione € 15,00.                  

Ore 14,15/15,00 dedicata alle denominazioni Bresciane.  Sei vini in degustazione selezionati tra le tipologie presenti al banco d’assaggio. Posti disponibili 12. Contributo di partecipazione € 10,00

Ore 15,30/16,15 dedicata alle denominazioni Bergamasche. Sei vini in degustazione selezionati tra le cantine presenti al banco d’assaggio. Posti disponibili 12. Contributo di partecipazione € 10,00

Ore 16,45/17,30 dedicata all’abbinamento cibo/vino, assaggio di un piatto tipico Bergamasco abbinato a tre tipologie di vino Bergamasco. Posti disponibili 12. Contributo di partecipazione € 15,00. 

Altri servizi disponibili durante la giornata: possibilità di rinnovare la quota associativa 2023. Disponibilità vendita accessori Ais. Possibilità di prenotare le nuove attività di degustazione che saranno presentate in anteprima. Informazioni e possibilità iscrizione al corso di primo livello in partenza il 15 Maggio 2023.

Ingresso gratuito per tutti i soci, per gli accompagnatori contributo di partecipazione € 10,00.

Le Master Class e l'assaggio dei piatti nell'orario tra le 12,00 e le 13,30 sono da prenotare inviando un sms whattsapp al 327/2360730 oppure una mail a prenota.brescia@gmail.com

Ricordiamo che la prenotazione è impegnativa.