Sauvignon Blanc, il vitigno giramondo

Sauvignon Blanc, il vitigno giramondo

È uno dei vitigni più amati e allevati in tutto il mondo, caratterizzato da profumi inconfondibili. Insieme a Luisito Perazzo ne degusteremo 12, provenienti dal Vecchio e dal Nuovo Mondo.

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 12 maggio 2023

Brescia, Sede Ais Brescia via Triumplina 11 Brescia

Costo 50.00

Orario
dalle 20:40 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com
Sito: aisbrescia.it

Se sentite un profumo di uva spina, erba tagliata, bosso, foglie di ribes, foglie vite, ortica, muschio, e tanto altro ancora, sicuramente avete nel bicchiere un vino prodotto con la varietà di uva sauvignon blanc. Di certo è il prototipo di vino che non rappresenta mezze misure e che non sopporta alcuna mediocrità: o lo si ama o lo si odia! 

Negli ultimi anni è stato notevole l’interesse sul piano internazionale tanto da scalare le posizioni e rientrare nelle prime varietà di uva da vino, è senza dubbio uno dei vitigni più eleganti al mondo con una potenza aromatica che nelle sue migliori espressioni fuga ogni dubbio o incertezza, e richiama il momento in cui si debba dire “Questo è un Sauvignon”

Un percorso ideale e reale che include aspetti viticoli e territoriali, climi e paesaggi, denominazioni e versioni enologiche con le quali ci tufferemo nell’universo del vitigno “sauvage” o selvaggio attraverso la degustazione di 12 vini espressivi e rappresentativi provenienti dal Vecchio e dal Nuovo mondo vinicolo.

Vini selezionati, raccontati e degustati da Luisito Perazzo, miglior Sommelier d'Italia nel 2005 ed apprezzato relatore ai nostri corsi di formazione.

Dalle 20,15 alle 20,35 ricco aperitivo a buffet. A seguire la degustazione di questi 12 Sauvignon Blanc

   * Touraine - Oisly Vieilles Vignes "Fabel Barbou" 2020 Domaine des Corbillieres

   * Rueda "Finca La Colina2 2022 Azienda Sanz

   * Aconcagua Costa " Max Reserva" 2021 Azienda Errazuriz

   * Menetou-Salon "Les Blanchais" 2021 Domaine Pellè

   * Puilly-Fumè "Arigile à Silex" 2021 Azienda Bouchie - Chatellier

   * Friuli Isonzo "Vieris" 2021 Azienda Le Vie di Romans

   * A. A. Sauvignon Sanct Valentin 2021 - Azienda San Michele Appiano

   * Sauvignon Blanc Wairau Reserve 2021 Azienda Saint Clair

   * Sancerre Blanc "chene Marchand" 2021 Maison Pinard

   * Sauvignon Te Koko 2019 Azienda Cloudy Bay

   * Le Petit Haut Lafitte 2019 Azienda Smith Haut Lafitte

   * Collio Sauvignon "Grici" 2010 Renato Keber

Contributo di partecipazione € 50,00

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un sms whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale sopra indicato. 

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO PRENOTAZIONI EVENTI AIS BRESCIA

  • Dove è richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione, lo stesso è da effettuarsi come seguito alla conferma della prenotazione che riceverete da Ais Brescia, entro 7 giorni dalla data di prenotazione. Se la prenotazione, dove viene richiesto il pagamento anticipato, viene effettuata negli ultimi 7 giorni, il pagamento va effettuato entro la data dell'evento. Per il pagamento tramite bonifico qui di seguito le coordinate:
      • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
      • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
      • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
      • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento. 
  • IN CASO DI DISDETTA DELLA PRENOTAZIONE
    • le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione. Se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista, l’importo pagato sarà, a discrezione del socio, restituibile con trattenuta del 20% relativa ai costi di gestione dei documenti fiscali, oppure messo a credito da utilizzare per future degustazioni senza la trattenuta del 20%.
    • Per le disdette relative alle attività dove non è richiesto il pagamento anticipato, nulla è dovuto per le disdette pervenute entro 7 giorni di calendario prima della data dell’evento. Le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario prima dell’evento, saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione, o se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale