Birra belga: storia, stili principali e birrifici

Birra belga: storia, stili principali e birrifici

Una serata alla scoperta della tradizione brassicola del Belgio dove malto, luppolo, lieviti e spezie danno vita a un incredibile molteplicità di profumi e sapori. Non c’è Paese al mondo che possa vantare una più ampia varietà di stili: in Belgio tutti posso trovare la birra giusta!

INFORMAZIONI

Como

martedì 05 marzo 2024

Cernobbio (CO), CernobbioShed, via Alessandro Manzoni, 1

Costo Soci AIS 30 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: segreteria@aiscomo.it

Molto di più che una semplice bevanda da assaporare con gli amici, in Belgio la birra è sinonimo di eccellenza, basti pensare al famossimo Birrificio Cantillon.

Attraverso alcune delle birre più rappresentative, scopriremo le sue molteplici sfacettature, i suoi segreti, la sua storia che affonda le radici nei secoli e i motivi che hanno spinto persino l’Unesco nel 2016 a riconoscerla come patrimonio dell’umanità.

Birre in degustazione

1.⁠ ⁠Blanche Corsendonk - Du Bocq
2.⁠ ⁠Saison - Dupont
3.⁠ ⁠XX Bitter - De Ranke
4.⁠ ⁠Tripel Karmeliet - Bosteels
5.⁠ ⁠Dubbel - Westmalle
6.⁠ ⁠Duchesse de Bourgogne - Verhaeghe
7.⁠ ⁠Gueuze - Cantillon

Conducono la serata

Giancarlo Aletto, sommelier, degustatore e relatore AIS abilitato, nonché grande conoscitore di birre e distillati e Federico Alessandro Borra, sommelier e degustatore AIS, collaboratore di alcune testate giornalistiche online operanti nel mondo della birra e del vino. Entrambi, soprattutto grandi appassionati di birra.

La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.