Degustazione vini della Cantina di Terlano

La Cantina di Terlano è una delle più vecchie cantine cooperative dell’Alto Adige ed è situata appena fuori Bolzano, nella vallata che risale verso Merano. Senza alcun dubbio essa si colloca fra i produttori che esprimono i più alti livelli di eccellenza

INFORMAZIONI

Como

lunedì 13 giugno 2011

Como, Grand Hotel di Como

Costo 20

Orario
dalle 21:00

 

La sua dimensione, che pur con 150 Ha di superficie vitata e 100 soci è fra le più piccole cantine cooperative della zona, nonché l’attenta guida da parte dell’enologo Rudi Kofler, culturalmente orientato alla produzione di vini autentici e tradizionali, hanno consentito l’indubbia affermazione dei vini prodotti, sia bianchi che rossi.

 

I primi in particolare, sono fruttati e corposi, di notevole pienezza e longevità, ottenuti prevalentemente da Pinot bianco, Sauvignon e Chardonnay, mentre i rossi, ricchi di sostanza e carattere, sono ricavati principalmente da vitigni autoctoni come Schiava e Lagrein, oltre a Pinot nero e Merlot.

 

I vini previsti per la degustazione sono:

 

1 – Terlano Classico 2010

2 – Sauvignon Winkl 2010

3 – Pinot Bianco Vorberg Riserva 2008

4 – Pinot Bianco Vorberg Riserva 2008 Magnum

5 – Sauvignon Selezione Quarz 2009

6 – Terlaner Selezione Nova Domus 2008

7 – Terlaner Selezione Nova Domus 2004  

 

Questa selezione ci offrirà una significativa immagine della produzione della zona, oltre a fornire indicazioni circa l’evoluzione nel tempo e le differenze organolettiche derivanti dall’utilizzo di formati diversi.

 

Costosolo Euro 20,00I posti sono limitati alle prime 80 iscrizioni e sarà possibile portare accompagnatoriPagamento nell’ambito della stessa serata.

 

PRENOTAZIONI

Tutte le prenotazioni devono essere effettuate con Giancarlo Botta al numero 347-2548396 (no SMS) oppure tramite mail a giancarlo_botta@tin.it.

Ricordiamo sempre che chi fosse impossibilitato a partecipare DEVE DISDIRE almeno 3 giorni prima della manifestazione (o trovare un sostituto socio). In caso contrario gli verrà ugualmente addebitato il relativo importo.