L’azienda in Verticale. Tiezzi, la storia di Montalcino

L’azienda in Verticale. Tiezzi, la storia di Montalcino

Serata dedicata all’Azienda Vitivinicola Tiezzi, tra le più storiche realtà del territorio Montalcinese. Monica Tiezzi ci condurrà attraverso un’unica doppia verticale di diverse annate di Rosso e Brunello di Montalcino.

INFORMAZIONI

Como

giovedì 30 novembre 2023

Cernobbio (CO), CernobbioShed, via Alessandro Manzoni, 1

Costo Soci AIS 45 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: segreteria@aiscomo.it

’zzienda Tiezzi è indissolubilmente legata a due grandi figure, Riccardo Paccagnini ed Enzo Tiezzi. Il primo, antenato della famiglia Tiezzi, può essere definito un pioniere del Brunello di Montalcino. Fu grazie alla sua opera che nacque, nel 1870, il primo vino con etichetta “Brunello” e che ottenne importanti riconoscimenti in tutta Europa.

Enzo Tiezzi, l’attuale proprietario dell’Azienda assieme alla figlia Monica, è stato Presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino negli anni ‘80, quando iniziò il successo italiano e internazionale di questo vino. Enzo Tiezzi è anche il padre del Rosso di Montalcino, grazie ai suoi sforzi e con la volontà di produrre un vino più giovane ma non per questo meno complesso in questo territorio, nel 1983, il Rosso di Montalcino ricevette il riconoscimento della DOC.

Attraverso le parole di Monica Tiezzi viaggeremo attraverso il tempo per comprendere profondamente la storia di quest’azienda, cammineremo attraverso le suggestive terrazze, i muretti a pietra e le vigne ad alberello del suggestivo Podere Soccorso, degusteremo una doppia verticale di due vini portabandiera, il Rosso di Montalcino, per capire che anche il “semplice” rosso è un vino dal grande potenziale d’invecchiamento; e il Brunello di Montalcino Vigna Soccorso, da sempre nell’olimpo delle migliori espressioni di questa iconica denominazione.

Ad accompagnare Monica in questo racconto ci sarà Gabriele Merlo, sommelier e relatore di AIS Lombardia, amico innamorato di questa meravigliosa realtà.

 

Vini e annate in degustazione

  • Rosso di Montalcino 2022
  • Rosso di Montalcino “Per il Babbo” 2021 
  • Rosso di Montalcino 2016
  • Brunello di Montalcino Vigna Soccorso 2018
  • Brunello di Montalcino Vigna Soccorso 2017
  • Brunello di Montalcino Vigna Soccorso 2016
  • Brunello di Montalcino Vigna Soccorso 2014

Conduce la serata

Gabriele Merlo - Nasce a fine vendemmia 1982 da padre brianzolo e madre pavese. Sin da piccolo il nonno cerca d'instradarlo sulle vie dell'Oltrepò; viene definitivamente folgorato dal mondo del vino al termine degli studi di Medicina Veterinaria. Oggi lavora come Responsabile Assicurazione Qualità in un'azienda di commercio di generi alimentari online, dopo anni nella GDO. Il diploma di Sommelier AIS lo ottiene nel maggio 2012, da quel momento collabora con la redazione AIS Lombardia per poi diventare Degustatore e Relatore. Appassionato di viaggi, cucina e di micro produzioni enogastronomiche tipiche, gira in lungo e in largo alla ricerca di ciò che l'Italia ed il mondo hanno di buono da offrire...mangiare e bere!

N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.