Dall'amore per la terra al calice perfetto. Le Donne del Vino in Toscana

Dall'amore per la terra al calice perfetto. Le Donne del Vino in Toscana

Un percorso itinerante tra i filari della vite in Toscana, un’immersione non consueta nella ricca tradizione vinicola della regione, guidati da donne che, con passione e talento, dedicano la propria vita a coltivare e creare vini di straordinaria qualità.

INFORMAZIONI

Milano

lunedì 15 gennaio 2024

Milano, Hotel The westin Palace Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 40 euro

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Una serata imperdibile tra gli incantevoli vigneti della Toscana, un viaggio sensoriale unico dove il fascino del paesaggio, la soavità dei profumi e l’armonia del gusto prendono vita nel disegno liquido, leggiadro e minuzioso, di nove donne produttrici.

Le protagoniste di questa serata sono donne che portano avanti la loro eredità vitivinicola familiare o che hanno conquistato il loro spazio nel mondo del vino attraverso dedizione e competenza. Saranno loro stesse a condividere con noi la storia che ogni bottiglia racchiude, le sfide affrontate e le gioie ottenute nel dare vita al carattere unico dei loro vini. 

In un'atmosfera rilassata e accogliente, avremo l'opportunità di assaporare una curata selezione di vini che incarnano perfettamente l'autentica anima Toscana nella sua interezza di proposte. Non una semplice degustazione, ma un percorso ampio e diversificato per celebrare e comprendere il contributo sempre più evidente e fondamentale delle Donne del Vino nell’evolversi della cultura enologica. 

Si prospetta una serata indimenticabile dove i calici, testimoni sinceri, si trasformeranno in teatro di narrazioni appassionanti, prove tangibili di un amore viscerale e duraturo che parte dal luogo e ad esso ritorna per raccontarne la complessa bellezza a ogni sorso.

Vini in degustazione

Clara Monaci - Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG 2018 - Corte dei Venti

Miriam Caporali - Montepulciano

Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019 - Tenuta Valdipiatta

Letizia Cesani - San Gimignano

Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva Sanice 2020 - Azienda Agricola Cesani

Paola Matta - Chianti Classico

Chianti Classico DOCG Gran Selezione Le Bolle 2020 - Castello Vicchiomaggio

Gabriella Spalletti - Chianti Rufina

Chianti Rufina DOCG Riserva Vigneto Le Rogaie Terrælectæ 2018 – Colognole

Annalisa Rossi - Suvereto

Suvereto DOCG Cabernet Sauvignon Okenio 2021 - Terradonnà

Patrizia Chiari - Montecucco

Montecucco DOCG Sangiovese Riserva Viandante 2016 - Tenuta l’Impostino

Beatrice Contini Bonacossi - Carmignano

Carmignano DOCG Villa di Capezzana 2019 - Tenuta Capezzana

Elisabetta Geppetti - Scansano

Morellino di Scansano DOCG Riserva 2020 - Fattoria Le Pupille

Conduce la serata

Alessandra Marras, sommelier e degustatore AIS, conduce degustazioni tematiche e da anni è docente ai corsi per sommelier negli Istituti Alberghieri. Appassionata di Toscana e sangiovese, mantiene verso il vino un approccio emotivo e socratico, perché ogni nuovo bicchiere offre una storia da raccontare e un'occasione per imparare.

Informazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Cancellazione registrazione all'evento

L’utente può cancellare la propria registrazione all’evento fino a 7 giorni prima della data di inizio scrivendo a eventi@aismilano.it

Rimborso

La quota versata è rimborsabile solo ed esclusivamente se la cancellazione viene richiesta almeno 7 giorni prima della data dell’evento. Non è possibile destinare la quota all’iscrizione di un evento diverso da quello per il quale si è versata la quota di partecipazione.

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2023