La nuova scheda AIS. La valutazione a punti del vino

La nuova scheda AIS. La valutazione a punti del vino

Insieme a Luca Giordana un prezioso incontro di formazione per scoprire tutte le novità della nuova scheda di valutazione a punti del vino introdotta dall’Associazione Italiana Sommelier

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Milano

sabato 12 aprile 2025

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 35 euro

Orario
dalle 15:00 alle 18:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

L’Associazione Italiana Sommelier ha introdotto, a partire dai corsi che hanno preso il via a settembre 2023, oltre a una nuova scheda analitico-descrittiva del vino anche quella di valutazione, che ha sostituito definitivamente quella utilizzata sino ad ora.

L’incontro, che sarà condotto dal sommelier Luca Giordana, ha l’obiettivo di comprendere dettagliatamente tutte le novità introdotte nella nuova scheda. Sarà un momento utile di allenamento e aggiornamento sia per chi ha appena intrapreso il percorso per diventare sommelier sia per chi lo ha già completato.

Conduce l'incontro

Luca Giordana, autoctono Piemontese, chimico per formazione, sommelier, degustatore, relatore ai corsi AIS in Italia e all’estero. Nasce a Torino il 10 dicembre 1984. Dopo aver conseguito la laurea in Chimica Industriale presso l’Università degli Studi di Torino, nel 2008 consegue il diploma di Sommelier presso l’Associazione Italiana Sommelier. A partire dallo stesso anno inizia il suo percorso di sommelier, degustatore e comunicatore del vino.

All’interno dell’Associazione Italiana Sommelier svolge diversi incarichi. Dal 2011 è relatore ai corsi di formazione. Dal 2015 è redattore della guida Vitae per il Piemonte e dal 2019 è anche commissario di esame AIS. Attualmente svolge attività di esperto vini presso una Casa d’Aste, di consulente enogastronomico e realizza attività di formazione sia in Italia che all’estero.

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

La prenotazione è impegnativa e vincolante.

L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismilano.it

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2025.