A tu per tu con il produttore: Mattia Vezzola

A tu per tu con il produttore: Mattia Vezzola

AIS Monza e Brianza è lieta di poter ospitare Mattia Vezzola, uno dei nomi più noti e rispettati nel mondo dell’enologia italiana

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

giovedì 29 febbraio 2024

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 30 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

La cantina vitivinicola Costaripa è stata fondata nel 1928 a Moniga del Garda, sulle rive dell’omonimo lago. Da allora l’azienda ha sempre messo al centro del proprio pensiero la valorizzazione del suo territorio, attivando una produzione di vini esclusivamente di alto profilo qualitativo.

L’evoluzione che Costaripa ha seguito nel corso degli anni è sicuramente frutto dell’estro di quell’enologo visionario che è Mattia Vezzola, patron dell’azienda. Negli ’90, il carattere sovversivo e poco incline ai compromessi lo porta ad intraprendere una strada d’avanguardia: associare il valore del tempo a un vino Rosè: nasce così il Molmenti, vino rosè con una  longevità di 10-15 anni, il cui nome è un omaggio al senatore Pompeo Gherardo Molmenti, a cui spetta la paternità, nel 1896 a Moniga, del primo Rosè italiano da viticoltura dedicata.

L’esperienza, la passione e la filosofia di un uomo possono rompere pregiudizi radicati nel tempo, così Mattia Vezzola ha reinterpretato il profilo sensoriale del Valtènesi Rosé, il vino più nobile e rappresentativo del Lago di Garda, rendendolo unico e contemporaneo.

Sarà presente e condurrà la serata il proprietario dell’azienda Mattia Vezzola: nato a Moniga del Garda, spinto dal padre a intraprendere un percorso da enologo, nel 1972 si ritrova in Champagne. “Un viaggio illuminante” dichiara Vezzola. Qui infatti inizia la sua passione per mondo della spumantistica e per una filosofia produttiva che sottolinea l’importanza di elaborare vini estremamente complessi, raffinati ed eleganti ma al contempo longevi. Nel 1981 Vezzola inizia un nuovo percorso con l’azienda Bellavista, dove trasferisce ogni informazione, ogni innovazione e ogni filosofia dedicata alla costanza della qualità, alla naturalità e alla identità. Dopo quarant’anni decide di tornare sulla sua sponda del Lago di Garda e di mettere la sua esperienza a totale disposizione di Costaripa, di cui oggi è enologo e proprietario 

Accompagnerà il produttore nella degustazione

Giorgia Roncarati. Classe 1981, genovese di nascita, ma brianzola di adozione. Sommelier e Degustatore della delegazione di AIS Monza e Brianza, nella vita si occupa di finanza, ma la passione per il vino e per lo sci l'hanno portata a scoprire ed innamorarsi del Trentino, regione ricca di buon cibo, buon vino e di paesaggi meravigliosi.  

Vini in degustazione

Valtènesi Riviera del Garda classico Rosamara 2023
Valtènesi Chiaretto Riviera del Garda classico Molmenti 2018
Garda Classico Groppello Maim 2018
Mattia Vezzola Creant Metodo Classico
Mattia Vezzola Brut Rosé Metodo Classico
Mattia Vezzola Grande Annata Rosé Metodo Classico