Ernst Knam. Il Re del cioccolato

Ernst Knam. Il Re del cioccolato

Una straordinaria serata in compagnia del "Re del cioccolato" e dei suoi dolci capolavori. Con l'accompagnamento di sei vini presentati da Federico Bovarini, Miglior Sommelier della Lombardia 2023

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

venerdì 22 settembre 2023

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 80 euro

Orario
dalle 21:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

AIS Monza e Brianza è orgogliosa di annunciare che avrà il piacere di ospitare chef Ernst Knam per una straordinaria serata all’insegna dei dolci al cioccolato e dei vini dolci.

Il “Re del cioccolato”, insieme a Frau Knam, ci presenterà e farà degustare sei sue straordinarie creazioni che saranno accompagnate da sei vini dolci selezionati e presentati da Federico Bovarini, neo miglior sommelier di Lombardia 2023.

Il nostro cavallo di battaglia, come Associazione Italiana Sommelier, è da sempre l’abbinamento cibo-vino ed è per questo che con Federico abbiamo pensato di proporre un evento unico all’insegna del pairing in versione dolce.

Una serata assolutamente imperdibile per tutti gli amanti dei dolci al cioccolato, per poter incontrare uno dei più grandi pasticceri del mondo e ascoltare dalla sua viva voce il processo creativo che porta alla realizzazione dei suoi dolci più rinomati, a cui farà seguito la degustazione dei suoi capolavori, accompagnati da sei vini illustrati e descritti da Federico Bovarini.

Dolci in Degustazione

MOUSSE AFRIKA
Base marquise, mousse al cioccolato fondente 58%,decorata con granella al cioccolato fondente e cacao amaro in polvere

MOUSSE TRIS
Base marquise (pan di Spagna senza glutine), mousse al cioccolato fondente Perù Pachiza 70%, mousse al cioccolato al latte Perù Pachiza 40% e mousse al cioccolato bianco vaniglia Tahiti

SACHER MODERNA
Base pan di Spagna sacher, agar agar di albicocche e vaniglia Tahiti, mousse cioccolato fondente, glassa lucida al cacao

GIORGIO
Sablè al cacao, mou salato, ganache cioccolato fondente, Perù pachiza 70%, marquise (pan di spagna senza glutine), cremoso al cioccolato fondente 72%, Frau Senorita, croccantino, gelèe ai lamponi, mousse al cioccolato bianco vaniglia Tahiti, mousse ai lamponi

GIULIO BIS
Pasta frolla al cacao, caramello salato con sale Maldon, ganache cioccolato fondente, namelaka di cioccolato

SINGAPORE
Sablè al cacao, ganache cioccolato fondente 60%, marquise (pan di Spagna senza glutine),composta frutti esotici (mango, papaya, frutto delal passione, banana , ananas) e curry con mousse cioccolato Uganza 80%

Vini in degustazione

Presto online

Conduce la serata

Ernst Knam, accompagnato da Frau Knam. Ernst Knam, classe 1963, tedesco di nascita e milanese d’adozione, dopo numerosi anni passati nelle cucine dei più grandi ristoranti stellati e di prestigio del mondo, arriva in Italia ed entra nella cucina di Gualtiero Marchesi come Maestro Pasticcere, ultimo passo di formazione prima di intraprendere l’attività imprenditoriale. Nel 1992 apre infatti la sua ormai storica pasticceria in via Anfossi 10 a Milano, un mondo dove la creatività è all’ordine del giorno.
La Pasticceria di Knam è caratterizzata per ricercatezza e abbinamenti fuori dal comune. Le sue creazioni seguono la stagionalità degli alimenti e le sue interpretazioni di cioccolato, spezie e frutta rendono la sua arte inconfondibile.
Lo Chef Pâtissier Ernst Knam è da sempre affascinato dal mondo della creatività tout court tanto che le sue produzioni sono spesso frutto di influenze e commistioni provenienti dal mondo del design, della moda dell’architettura e dell’arte. Knam ha ideato e curato il catering per diversi stilisti durante la settimana delle moda, ispirandosi a tessuti, colori e accessori, abbinando a questi forme e gusti; ma ha anche collaborato con diversi artisti e designer, tra i quali Lorenzo Palmeri, con il quale ha progettato Home (is where I want to be), una pralina di cioccolato dedicata all’Expo 2015.
Non è quindi un caso che sia proprio Ernst Knam l’unico pasticcere ad essere stato nominato Expo Ambassador, andando ad arricchire la rete internazionale di opinion leader pronti a veicolare i principi legati al tema cardine dell’Esposizione Universale: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
Dal 2012 inoltre Knam è entrato a far parte della famiglia di Discovery Italia, diventando un noto e amato personaggio televisivo conosciuto come “Il Re del Cioccolato” titolo dell’omonimo programma che lo vede protagonista. A Febbraio 2021 esce su Food Network Italia “Il Laboratorio del re del Cioccolato”, dove viene raccontato il lavoro quotidiano del maestro Ernst Knam e della sua squadra nella creazione di fantastiche creazioni.
A partire dal 2013 è giudice di un altro programma di Real Time: “Bake Off Italia”. Nel 2015 è stato anche protagonista di “Che Diavolo di Pasticceria!”, dove ha fornito consigli per aiutare a migliorare pasticcerie in difficoltà in tutta Italia, e, sempre dal 2015 è uno dei giudici di “Junior Bake Off Italia”. Nel 2018 è diventato uno dei volti del nuovo canale Discovery, Food Network Italia. Nel 2021, a fianco della moglie Frau Knam e Alessandro Greco, diventa co-conduttore di Dolce Quiz, programma di intrattenimento su Rai2; protagonista, della rubrica La Dolceria, in onda tutti i venerdì mattina nella nota Piazza dei Fatti Vostri su Rai2.
Ernst Knam ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, tra i quali: il primo premio nella sezione Pasticceria al Toque d’Or di Lucerna nel 1988 e 1990, nella sezione Cuoco dell’Anno si aggiudica il terzo posto al Toque d’Or di Lucerna nel 1994 e Miglior Pasticceria dell’anno in Italia nel 2004 a Bruxelles. Spaziando come da sua abitudine nella cucina a 360°, si aggiudica il Campionato Italiano di Panini a Rimini, il gran finale a Cancun e il premio della giuria nel Campionato Europeo a Lione nel 2005. Inoltre è stato proclamato Campione Italiano di Cioccolateria 2009/2010, Campione Italiano di Finger Food nel 2011, Campione del mondo di Gelateria nella Coppa del Mondo di Gelateria del 2012 come Capitano della Squadra Italiana e Scultore del Cioccolato.
Lo Chef Knam ha pubblicato ad oggi 20 libri, che trattano sia di pasticceria che di cucina nel suo insieme. A Novembre 2020 pubblica insieme a Frau Knam l’ultimo libro “Knam&Knam: con noi tutti possono diventare pasticcieri”, edito da Solferino.

Presentazione dei vini

Federico Bovarini, classe 1992, è sommelier, degustatore e relatore AIS. Amante dell’Alto Adige come della Campania e conoscitore delle sfumature di questi territorio. Dopo aver conseguito il diploma di Master Sommelier ad Alma nel 2018 con una tesi sulla zonazione del Moscato di Scanzo, nel 2023 si è classificato al primo posto posto al concorso di Miglior Sommelier della Lombardia. Dopo svariate esperienze nel mondo della ristorazione stellata, oggi conduce un’attività commerciale e di consulenza ed eventi nel mondo del vino. Dal 2021 è Ambasciatore del Moscato di Scanzo.