Il Giappone in un bicchiere. Alla scoperta del Sakè

Il Giappone in un bicchiere. Alla scoperta del Sakè

Una serata per esplorare il mondo del Sakè, il fermentato di riso dalle molteplici sfumature, attraverso la degustazione di sei tipologie insieme a Lorenzo Ferraboschi e Flavio Mattioli

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

giovedì 05 ottobre 2023

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 30 euro

Orario
dalle 21:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

La serata avrà lo scopo di introdurre i partecipanti alla scoperta della bevanda alcolica giapponese per eccellenza, il sakè. Conosceremo le tecniche di produzione, le diverse tipologie, le temperature di servizio e le molteplici possibilità di abbinamento con il cibo.

Durante la serata degusteremo 6 diverse tipologie di Sake.

In questo viaggio di scoperta saremo guidati da Lorenzo Ferraboschi, formatore e rappresentante della SSA Italia (Sakè Sommelier Association) e dal nostro socio Flavio Mattioli, che oltre a essere sommelier AIS è anche Sakè sommelier certificato SSA.

I Sakè in degustazione

1)KONISHI HIYASHIBORI GOLD; HIOGO
2)SOHOMARE KIMOTO HONJOZO; TOCHIGI
3)CHIYOMUSUBI SORAH PREMIUM SPARKLING; TOTTORI
4)DEWANOYUKI AMAKUCHI; YAMAGATA
5)SHIRAYUKI EDO GENSHU; HYOGO
6)YONETSURU PINK KAPPA; YAMAGATA

Conduce la serata

Lorenzo Ferraboschi è un grande appassionato e profondo conoscitore del mondo del Sakè, al quale si avvicina durante la sua permanenza in Giappone (2000-2010). Nel 2014 fonda Sake Company, società d’importazione e distribuzione dedicata alla bevanda del Sol Levante. Dal 2015 è formatore e rappresentante della Sake Sommelier Association Italia. Attualmente collabora con le più importanti aziende del settore in qualità di formatore.

Presenta la serata

Flavio Mattioli, Sommelier della delegazione AIS Monza e Brianza, Sake Sommelier certificato SSA, Tea Ambassador per Tea Academy Italia.