Ais Milano | Alla scoperta di Borgo Paglianetto

News
29 agosto 2016

Ais Milano | Alla scoperta di Borgo Paglianetto

Il verdicchio di Matelica, ma non solo. Giovedì 29 settembre una serata dedicata alle Marche e ai vini dell'azienda Borgo Paglianetto, nata nel 2008 dalla fusione di due cantine: l’azienda Pagliano e l’azienda del Carmine.

AIS Milano

Borgo Paglianetto

L'Azienda

Borgo Paglianetto, località Pagliano a Matelica, in provincia di Macerata, nasce dall’amore per Matelica di cinque professionisti che, intimamente legati alla loro terra d’origine, hanno deciso dedicare tutto il loro tempo libero alla riattivazione di alcune vigne, concentrandosi sulla produzione di Verdicchio, senza dimenticare il Marche Rosso. 
L’azienda nasce nel 2008 dalla fusione di due cantine: l’azienda Pagliano e l’azienda del Carmine.

25 ettari di vigneti; 60 ettari di seminativi. 
Circa 70.000 bottiglie di Verdicchio e circa 20.000 bottiglie di rosso, in particolare:
Verdicchio di Matelica doc – Verdicchio 100%
• Terravignata • Petrara • Vertis • Ergon • Spumante • Passito
Verdicchio di Matelica Riserva docg – Verdicchio 100%
• Jera
Marche IGT Rosso
• Terravignata, 50% Sangiovese 35% Merlot 5% Lacrima • Matesis, 100% Montepulciano • Ergon, 50% Sangiovese 35% Merlot 5% Lacrima

Il verdichio

Il Verdicchio è un vitigno a bacca bianca che viene coltivato nelle Marche, in particolare tra la zona dei Castelli di Jesi e nel territorio di Matelica. 
Matelica, diecimila abitanti, situata in provincia di Macerata nelle Marche, è conosciuta in varie parti del mondo per il Verdicchio.
Di antichissime origini, I e II secolo a.C., “libero comune” dal 1170, è posta a 354 metri sul livello del mare, nella vallata del fiume Esino, nell’unica valle marchigiana che si sviluppa da nord a sud. Il territorio è collinare, con le montagne che lo costeggiano ai lati della valle.  
Nell’ultimo secolo si registra un forte sviluppo dell’agricoltura. Campi coltivati circondano la città e l’attività principale è la produzione dell’uva. 
Il vino è uno dei prodotti tipici di Matelica a partire dal famoso Verdicchio, vitigno che cresce solamente nella valle dell’Esino. 
Riconosciuto DOC nel 1967, primo nelle Marche, il Verdicchio gode di un clima che dà origine ad una uva ricca di estratti, aromi primari, zuccheri e polifenoli che conferiscono una particolare attitudine all’invecchiamento.

In degustazione 

presto on line

Informazioni e Prenotazioni

AIS Milano
Per informazionieventi@aismilano.it 
Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

Data
Giovedì 29 settembre 2016 - ore 21.00

Sede

Hotel The Westin Palace
Piazza della Repubblica 20, Milano

Quota di partecipazione 
Soci AIS: 25 €

Le prenotazioni sono aperte dal giorno 1 settembre 2016.
Per prenotare è necessario utilizzare il sistema di prenotazioni on-line

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.

Clicca sul tasto per accedere al sistema di prenotazione
Prenotazioni on-line