Ais Sondrio | Birra d'Abbazia e Birra Trappista. Quando un non stile diventa stile

News
02 aprile 2015

Ais Sondrio | Birra d'Abbazia e Birra Trappista. Quando un non stile diventa stile

Mercoledì 22 aprile, Ais Sondrio continua il suo percorso di conoscenza all'interno del mondo della birra con Luisito Perazzo. Questa volta riflettori puntati sulle birre trappiste

AIS Sondrio

The Ten Trappist BreweriesSi definisce birra trappista una birra brassata dai monaci trappisti o sotto il loro diretto controllo. Dei 175 monasteri trappisti nel mondo solo dieci producono birra: sei in Belgio, due nei Paesi Bassi, uno negli Stati Uniti e uno in Austria.

Solo queste dieci birrerie sono autorizzate a etichettare le loro birre con il logo Autentic Trappist Product, che indica l'osservanza di una serie di regole stabilite dall'Associazione Internazionale dei Trappisti.

Definire una birra trappista o d'abbazia è fuorviante in quanto ciascuna denominazione individua birre tra loro varie e spesso riconducibili a stili differenti e tra loro molto diversi.

Per conoscere meglio questo affascinante argomento, ci troveremo mercoledì 22 aprile a Chiuro, presso il Ristorante il Baffo in via  S.S dello Stelvio 74, alle ore 20.00, in compagnia di Luisito Perazzo, sommelier professionista, relatore ai corsi Ais, Miglior Sommelier d'Italia nel 2005 e molto altro ancora.

Con Luisito abbiamo imparato a conoscere gli stili birrari e ad abbinare i cibi alle birre e questa volta conosceremo e degusteremo 10 birre trappiste.

Al termine della serata accompagneremo la pizza alle nostre birre.

La serata è aperta a tutti e il costo è di 35 euro per i soci e 40 per gli altri.

Vi ricordo che le prenotazioni sono sempre impegnative e devono pervenire via email a elia.bolandrini@aissondrio.it oppure telefonando (335 7357380)  oppure direttamente sul sito www.aissondrio.it alla pagina eventi.  

Chi fosse impossibilitato a partecipare DEVE disdire almeno 3 giorni prima della manifestazione (o trovare un sostituto); in caso contrario gli verrà ugualmente addebitato il relativo importo.

I posti sono limitati e  la prenotazione  è necessaria entro il 20 aprile.