News
14 ottobre 2014
Autochtona 2014. 11° Forum nazionale dei vini autoctoni a Bolzano
L'appuntamento si svolgerà dal 20 al 21 ottobre a Bolzano in contemporanea con Hotel, Fiera internazionale specializzata per hotellerie e ristorazione. 100 produttori provenienti da 14 regioni italiane. Due giornate con oltre 300 etichette. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia
09 ottobre 2014
Benvenuto Brunello a Cesano Maderno
In collaborazione con Ais Monza e Brianza, lunedì 20 ottobre, dalle 15 alle 20 il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino presenta una degustazione in compagnia dei produttori di Montalcino presso Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB)
09 ottobre 2014
Il Rosso e il Nero
Lunedì 20 ottobre Ais Milano organizza un eccezionale banco di degustazione per un grande giro d'Italia vitivinicolo
09 ottobre 2014
Abbinamento Inglese e Sommellerie
Cheryl Sullivan, fondatrice di English Expertise, in collaborazione con AIS Lombardia dal 2004 offre corsi d'inglese dedicati a chi lavora nel campo della sommellerie. Nel 2006 ha proposto l'idea di una certificazione linguistica specifica pensata per questo settore alla Camera di Commercio Britannica per l'Italia (The British Chamber of Commerce for Italy - BCCI) e ad AIS Italia
09 ottobre 2014
Tanti modi per essere Timorasso e non solo. La nuova Ais Bergamo si presenta
Mercoledì 15 ottobre Ais Bergamo organizza un'affascinante degustazione con protagonista un vitigno: il Timorasso. Protagonisti Daniele Ricci, autentico vigneron dei colli tortonesi e il nuovo gruppo di lavoro di Ais Bergamo insieme alla neo delegata Roberta Agnelli
06 ottobre 2014
Bollicine in festa a Misinto. XI Edizione
Domenica 12 ottobre degustazione di spumanti e Champagne nelle sale del Municipio. Dal 2003 a oggi oltre 6000 persone hanno preso parte alla giornata dedicata al metodo classico
02 ottobre 2014
Manzoni Derby Cabaret. Riparte la stagione teatrale
Per il secondo anno consecutivo Ais Lombardia rinnova la sua collaborazione con il Teatro Manzoni di Milano con la formula di successo del “Dinner, Wine & Show”. Primo appuntamento domenica 12 ottobre
02 ottobre 2014
Alla scoperta del Commandaria
Il vino più famoso di Cipro, con una storia alle spalle di oltre 4000 anni. Una serata speciale, organizzata da Ais Brescia venerdì 10 ottobre presso il Park Hotel Ca’ Nöa
02 ottobre 2014
Ais Lecco | Verticale al buio
Lunedì 20 ottobre Ais Lecco organizza un'interessante "Verticale al buio", condotta da Guido Invernizzi. Saranno 5 le annate in degustazione: 2004, 2005, 2006, 2007 e 2009
01 ottobre 2014
Armonie senza tempo. Una notte al Museo con il Lugana e 53 produttori
Appuntamento a Brescia per la grande degustazione dell’11 ottobre promossa dal Consorzio. Record di presenze delle aziende per spiegare ai visitatori le varie anime del più celebre e famoso bianco del Garda: ecco tutti i nomi. Verrà premiata la cantina più “social”
01 ottobre 2014
Le Province di Lodi e di Cremona riunite in un'unica Delegazione
Ais Lombardia riorganizza la sua presenza sul territorio. Intervista al nuovo delegato Attilio Marinoni
25 settembre 2014
Bollicine in Castello
Appuntamento nel Castello di Mornico Losana l'11 e 12 ottobre per la prima edizione di "Bollicine in Castello", due giorni dedicati quasi esclusivamente alle aziende dell'oltrepò Pavese che producono vini con il Metodo Classico e Charmat
23 settembre 2014
I vini abruzzesi di nuovo a Milano. Abruzzo di sera 2014
Circa 25 Cantine abruzzesi, quattro produttori di olio extravergine di oliva e un pastificio saranno le protagoniste della notte di degustazione “Abruzzo di sera”, che si svolgerà a Milano presso il Museo dei Navigli sabato 27 settembre 2014 dalle 18 alle 23
23 settembre 2014
Nove province in gara per eleggere Il Risotto del sommelier
A Isola della Scala (Vr) il concorso ha messo alla prova 9 chef e altrettanti sommelier provenienti dalle 7 province Venete, Brescia e Trento. In giuria Marco Aldegheri, presidente Ais Veneto, Fiorenzo Detti, presidente Ais Lombardia, Mariano Francesconi, presidente Ais Trentino, Donato Troiano, direttore del portale Informacibo, Renzo Casalini, esperto gastronomo, Morello Pecchioli, direttore portale “Goloso&Curioso”, Lucio Salgaro, giornalista
18 settembre 2014
Casale del Giglio. Fra tradizione ed innovazione, la riscoperta dell'Agro Pontino
Mercoledì 1 ottobre Ais Milano ospiterà per la prima volta Casale del Giglio, azienda dell'Agro Pontino. Otto vini in degustazione attraverso la guida del brand ambassador Luca Di Carluccio
15 settembre 2014
Lo stile dei Millesimati Ferrari incontra la nuova delegazione Ais di Cremona-Lodi
Martedì 7 ottobre 2014, ore 20.30 | Sette metodo classico millesimati presentati da Ruben Larentis, storico enologo delle cantine Ferrari, che ci guiderà alla scoperta dei suoi prodotti di prestigio. Ingresso gratuito per i soci Ais. Prenotazione obbligatoria
11 settembre 2014
ExpoGusto 2014. Le eccellenze alimentari ed enogastronomiche a Lugano
La prima edizione di ExpoGusto, salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, si svolgerà dal 15 al 17 novembre al Palazzo dei Congressi di Lugano. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia
11 settembre 2014
È in arrivo la Milano Beer Week
Dal 22 al 28 settembre 2014 nei migliori locali della città. Una settimana interamente dedicata alle grandi birre, italiane e internazionali, e ai migliori locali dove berle a Milano. Iniziativa ideata e promossa da Maurizio Maestrelli, giornalista e collaboratore della rivista associativa "Viniplus di Lombardia"
11 settembre 2014
Ragioni e sentimenti nella Sicilia del vino
Ais Sondrio| 30 settembre 2014. Una serata dedicata alla Sicilia, con la partecipazione di Emilio Ridolfi, direttore commerciale della storica casa vinicola Carlo Pellegrino e Diego Maggio, Presidente dell’Associazione Paladini dei Vini di Sicilia
01 settembre 2014
Premio Internazionale Meronis. Tra i vincitori Giordana Talamona
Collaboratrice della rivista "Viniplus di Lombardia", Giordana Talamona si aggiudica il Premio nella categoria “Giornalismo e vino”